vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione Bassa Valle Scrivia appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

Biblioteca Comunale "Pier Angelo Soldini"

Scheda

Nome Descrizione
Comune Castelnuovo Scrivia (Apre il link in una nuova scheda)
Indirizzo Via Solferino, 3
Telefono 0131.826754
Fax 0131.826754
EMail biblioteca@comune.castelnuovoscrivia.al.it
protocollo@pec.comune.castelnuovoscrivia.al.it
Web https://www.facebook.com/BibliotecaComunaleCastelnuovoScrivia (Apre il link in una nuova scheda)
Orari
Lunedì, martedì, mercoledì, venerdì dalle ore 15:00 alle ore 18:30
Giovedì dalle ore 09.00 alle ore 12.5 e dalle ore 15.00 alle ore 18.30
Sabato dalle ore 09.00 alle ore 12.15


La Biblioteca Comunale ha sede in via Solferino ed è gestita attualmente dalla Cooperativa Socioculturale.
Dal punto di vista tipologico è contemporaneamente "Biblioteca di conservazione" e "Biblioteca di pubblica lettura a scaffale aperto". Per il carattere conservativo ha la funzione di garantire la tutela del Fondo Antico, del Fondo Matteo Bandello, del Fondo Pier Angelo Soldini e di raccogliere e conservare tutto il materiale bibliografico d'interesse locale.
Come Biblioteca di pubblica lettura ha compiti prettamente divulgativi, garantendo la pluralità delle espressioni artistiche politiche e religiose.
L'aggiornamento continuo del proprio patrimonio librario con l'acquisto di opere di narrativa e saggistica e l'abbonamento a riviste e giornali soddisfa le esigenze di lettura, studio e ricerca delle diverse categorie di utenti.

La Biblioteca aderisce al Sistema Bibliotecario e Archivistico del Tortonese.

Accessibilità
La struttura della Biblioteca Comunale "Per Angelo Soldini" è priva di barriere architettoniche, quindi accessibile alle persone diversamente abili.
La struttura rispetta i decreti (D.P.R.) n. 384/78 e 236/89 sui concetti di accessibilità, visibilità e adattabilità.
La struttura è dotata di servizi igienici a norma di legge.


Come stabilito dall’art. 3 del Decreto Legge n. 105 del 23 luglio 2021, a partire dal 16 AGOSTO 2021 l’accesso in Biblioteca è consentito esclusivamente alle persone munite di :

• Certificato verde di avvenuta vaccinazione (Green Pass)
• Certificato di avvenuta guarigione dal Covid-19
• Test negativo di tampone molecolare avvenuto nelle 48h precedenti

L’obbligo è dai 12 anni di età

Chiunque non disponga di questi documenti, può comunque richiedere il prestito, con modalità da concordare direttamente con l’operatrice (prenotazione libri al telefono o email, prestito all’esterno dell’ingresso della Biblioteca) chiamando il numero 0131 826754 nei giorni di apertura o scrivendo a  biblioteca@comune.castelnuovoscrivia.al.it










Allegati

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet